Diamo il benvenuto al nuovo Network!

Dopo più di un mese di lavoro continuativo, di nottate insonni, di progetti, di previsioni, siamo riusciti ad andare online con i nuovi portali.

Un lavoro enorme, di cui siamo molto orgogliosi, poichè abbiamo dato il massimo per raggiungere un obiettivo : quello di far tornare ILDN sui propri binari, e tentare di dare nuova linfa alla community Linux italiana. Siamo certi che è un obiettivo molto ambizioso, ma ce la metteremo tutta per riuscirci. In questi 7 anni abbiamo fatto molto, ed è arrivato il momento di spingere di nuovo il piede sull'accelleratore.

Per ora abbiamo riattivato i tre portali principali : Debianitalia, Mandrivaitalia, Suseitalia. E nei prossimi giorni un altro progetto con una collaborazione di eccellenza andrà ad aggiungersi al Network. Vi daremo comunicazione sempre su queste pagine, e sui nostri profili dei Social Network, seguiteci!

Questo che leggete sotto è il comunicato che stiamo facendo girare in rete, per annunciare la nascita di queste prime nuove realtà, se volete potete prenderlo e farlo girare per i vostri LUG, i vostri blog, o anche le vostre community :

"Nella giornata di oggi tutti i portali del Network ILDN sono stati oggetto di un enorme aggiornamento, che era in previsione da molto tempo. I portali attualmente online per gli utenti italiani di Debian (http://www.debianitalia.org), Mandriva (http://www.mandrakeitalia.org) e Suse (http://www.suseitalia.org), e sono i primi ad essere andati online con la nuova piattaforma.

Le novità sono tantissime, e l'obiettivo è quello di far rinascere quell'entusiasmo nelle community che negli anni è andato mano a mano sgonfiandosi a favore di sistemi operativi closed source. Insieme ai nuovi portali è stato anche ridisegnato il portale satellite di ILDN (http://www.ildn.net), che sarà il centro di tutte le attività presenti e future dell'Associazione.

I portali sono stati studiati e realizzati solamente con strumenti opensource, l'engine che fa girare i portali è Drupal (6.x) e una serie di moduli contrib, ed alcuni sviluppati ad-hoc per ILDN dal nostro team di sviluppatori. Parte del lavoro fatto per questi portali verrà rilasciato, in modo tale che tutti potranno trarre beneficio dal lavoro fatto per questi portali, e chiunque voglia approcciarsi alla creazioni di una community con Drupal avrà gli strumenti necessari per farlo, in modo piuttosto semplice. Alcune delle features quindi, dopo aver passato un'attenta fase di review saranno rilasciate su Github (http://github.com), ovviamente con licenza GPL. Il motore di ricerca interno di ogni portale gira attualmente grazie ad Apache Solr (http://lucene.apache.org/solr/), uno dei gioielli della Apache Foundation, ed avremo a disposizione per ogni portale una ricerca a faccette (faceted search) per migliorare la ricerca dei contenuti, e la ricerca multi-site all'interno di ogni portale.

I nuovi portali sono stati studiati con un aspetto Social, tutti gli utenti avranno a disposizione una nutrita serie di nuovi strumenti per condividere contenuti con la commnunity e con il mondo esterno. Una nuova potente gestione della messaggistica privata, e della sottoscrizione ai contenuti faranno da padrone per monitorare i propri contenuti ed interagire con il resto della community. Gli strumenti di creazione contenuti sono stati ampiamente potenziati, e un nuovo e potente editor (full BBCode e gestione colorazione codice) permetterà di postare i propri contenuti senza problemi e con un ottima formattazione. Inoltre tutti gli utenti avranno a disposizione un blog personale senza limiti di spazio. Tutte le varie sezioni hanno un feed RSS proprio, in modo tale da seguire in maniera articolata ogni sezione di nostro interesse.

Ma sono solo alcune delle novità che ILDN ha in serbo per il futuro, e siamo pronti per affrontare gli imminenti 10 anni di attività! ILDN è più viva che mai, e aspettiamo vostri feedback e vostro aiuto per far risorgere il morente panorama Linux Italiano."

Ringraziamo di cuore tutte le persone che durante queste settimane ci hanno offerto il loro supporto, che ci hanno fornito feedback, e che hanno lavorato insieme a noi per raggiungere insieme questo risultato eccellente!

ILDN vive, e questo è il primo passo verso il cambiamento!

Grazie!